Scopri la Puglia
Dal B&B Le Mimose è facile e comodo raggiungere le principali mete turistiche della Puglia. Salva i nostri itinerari e goditi il viaggio tra i tesori preziosi di questa meravigliosa terra.

Taranto, la città sui due mari

Considerata la perla dello Ionio, Taranto è chiamata “città sui due mari” perché se ne vedono due: il Mar Piccolo, su cui galleggiano le barche dei pescatori, e il Mar Grande, su cui sorge il porto mercantile. A Taranto non puoi perdere la visita al centro storico, al Duomo di San Cataldo, al ponte girevole e al lungomare.

Magna Grecia: tra storia e mare

Assolutamente da non perdere un suggestivo tour sulle tracce dei resti dell’antica civiltà greca in Puglia. In particolare consigliamo l’area archeologica di Metaponto e il tempio greco, il parco archeologico di Botromagno, Taranto, Gallipoli e la Grecia Salentina, il porto di Brindisi e infine la città di Siponto.

Ai confini della Valle D'itria

La scoperta dei borghi della Valle d’Itria è affascinante già lungo il tragitto: immense distese di ulivo che costeggiano la carreggiata, muretti a secco, antichi trulli e borghi bianchi incastonati. I borghi che consigliamo di vedere sono: Alberobello, Locorotondo, Cisternino, Martina Franca ed Ostuni.

Zoo Safari

Pronto a vedere più di mille animali di oltre cento specie diverse? Lo Zoo Safari è considerato il secondo parco faunistico più grande in Europa ed è un’imperdibile esperienza per grandi e piccini.

Ostuni, la città bianca

Affascinante e romantica, soprattutto al tramonto, Ostuni è una delle tappe imperdibili durante il soggiorno in Puglia. Il borgo medioevale di Ostuni è meraviglioso, fatto di viuzze e abitazioni dal tipico color bianco.

Bari, nel blu dipinto di blu

Nel blu dipinto di blu cantava il grande Domenico Modugno e proprio a lui è dedicata la famosa piazza di Polignano a Mare, perla turistica di Bari. Anche il Capoluogo, con la sua città vecchia e la meravigliosa Basilica di San Nicola, merita una tappa: immancabile, in itinerario, l’assaggio dei ghiotti manicaretti.

Salento al sol levante

Ed eccoci arrivate in Salento: il centro storico di Lecce con le sue vesti barocche, la Grotta della Poesia a Melendugno, Otranto, Gallipoli e il tacco dello stivale: Santa Maria di Leuca.

Dal B&B Le Mimose è facile e comodo raggiungere le principali mete turistiche della Puglia. Salva i nostri itinerari e goditi il viaggio tra i tesori preziosi di questa meravigliosa terra.

Taranto, la città sui due mari

Considerata la perla dello Ionio, Taranto è chiamata “città sui due mari” perché se ne vedono due: il Mar Piccolo, su cui galleggiano le barche dei pescatori, e il Mar Grande, su cui sorge il porto mercantile. A Taranto non puoi perdere la visita al centro storico, al Duomo di San Cataldo, al ponte girevole e al lungomare.

Magna Grecia: tra storia e mare

Assolutamente da non perdere un suggestivo tour sulle tracce dei resti dell’antica civiltà greca in Puglia. In particolare consigliamo l’area archeologica di Metaponto e il tempio greco, il parco archeologico di Botromagno, Taranto, Gallipoli e la Grecia Salentina, il porto di Brindisi e infine la città di Siponto.

Ai confini della Valle D'itria

La scoperta dei borghi della Valle d’Itria è affascinante già lungo il tragitto: immense distese di ulivo che costeggiano la carreggiata, muretti a secco, antichi trulli e borghi bianchi incastonati. I borghi che consigliamo di vedere sono: Alberobello, Locorotondo, Cisternino, Martina Franca ed Ostuni.

Zoo Safari

Pronto a vedere più di mille animali di oltre cento specie diverse? Lo Zoo Safari è considerato il secondo parco faunistico più grande in Europa ed è un’imperdibile esperienza per grandi e piccini.

Ostuni, la città bianca

Affascinante e romantica, soprattutto al tramonto, Ostuni è una delle tappe imperdibili durante il soggiorno in Puglia. Il borgo medioevale di Ostuni è meraviglioso, fatto di viuzze e abitazioni dal tipico color bianco.

Bari, nel blu dipinto di blu

Nel blu dipinto di blu cantava il grande Domenico Modugno e proprio a lui è dedicata la famosa piazza di Polignano a Mare, perla turistica di Bari. Anche il Capoluogo, con la sua città vecchia e la meravigliosa Basilica di San Nicola, merita una tappa: immancabile, in itinerario, l’assaggio dei ghiotti manicaretti.

Salento al sol levante

Ed eccoci arrivate in Salento: il centro storico di Lecce con le sue vesti barocche, la Grotta della Poesia a Melendugno, Otranto, Gallipoli e il tacco dello stivale: Santa Maria di Leuca.

Le tue vacanze a pochi passi dal mare cristallino dell'alto Salento